iPhone iPod Archives - Webmanager Consulenza web e ICT
9
archive,category,category-iphone,category-9,ajax_fade,page_not_loaded,,select-theme-ver-3.7,menu-animation-underline,wpb-js-composer js-comp-ver-5.0.1,vc_responsive

Sincronizzare Gmail con dispositivo iOS

Sono appena passato nuovamente a iOS e ho trovato un articolo molto interessante.

Sono un utente Gmail e con questa guida ho sincronizzato Contatti e  Agenda sul mio iPhone.

E’ valido anche per account GoogleApp

Ecco la procedura
Per iniziare
1. Apri l’applicazione Impostazioni nella schermata Home del tuo dispositivo.
2. Apri Posta, contatti, calendari.
3. Premi Aggiungi account.
4. Seleziona Microsoft Exchange. iOS 4.0 e versioni successive consentono di utilizzare più account Exchange. Se però possiedi un dispositivo che non consente di aggiungere un secondo account, potresti anche utilizzare IMAP per sincronizzare Gmail, CalDAV per sincronizzare Google Calendar e “>”>CardDAV per sincronizzare i contatti.
nserimento dei dati dell’account
5. Nel campo Email, inserisci l’indirizzo email completo del tuo account Google. Se utilizzi un indirizzo @googlemail.com, potresti visualizzare il messaggio “Impossibile verificare il certificato” quando vai al passaggio successivo.

Gli utenti di iOS6 devono fare clic qui per seguire queste istruzioni di configurazione:

6. Lascia vuoto il campo Dominio.
7. Inserisci l’indirizzo email completo del tuo account Google nel campo Nome utente.
8. Inserisci la password dell’account Google nel campo Password.

9. Tocca Avanti nella parte superiore dello schermo.
9a. Scegli Annulla se viene visualizzata una finestra con il messaggio Impossibile verificare il certificato.
10. Quando viene visualizzato il nuovo campo Server, inserisci m.google.com.
11. Premi nuovamente Avanti nella parte superiore dello schermo.

add exchange server enter Exchange server for Gmail
Impostazione della funzione “Invia email come”
Attivazione della funzione “Invia email come”
Abilitazione di Mail, Calendar e Contatti

12. Seleziona i servizi Google (Mail, Calendar e Contatti) che desideri sincronizzare. Per ricevere richieste di riunione e rispondere sul tuo dispositivo, è necessario che siano abilitati Mail e Calendar e che nelle impostazioni di Google Calendar sia attivata l’opzione Nuovi eventi.

Per attivare “Nuovi eventi”, accedi al tuo Google Calendar utilizzando il browser web del telefono o del computer. Vai a Impostazioni Calendar > Calendari >. Fai clic sulle Notifiche del calendario che desideri sincronizzare. Sotto Email seleziona “Nuovi eventi” (e le altre eventuali impostazioni di invito che desideri attivare, ad esempio eventi modificati, eventi annullati, risposte agli eventi), quindi fai clic su Salva.

13. Puoi scegliere fra tre opzioni per mantenere i contatti sincronizzati. Puoi conservare i contatti del dispositivo e sincronizzare solo il gruppo I miei contatti, puoi limitarti a sincronizzare Contatti Google ed eliminare i contatti sul dispositivo oppure puoi unire i tuoi contatti tramite iTunes e sincronizzare solo i contatti ricevuti in streaming sul telefono.

13a. Se desideri conservare i contatti esistenti sul dispositivo, seleziona l’opzione Mantieni sul mio iPhone (o iPad o iPod touch) quando richiesto. In questo modo potrai continuare a eseguire la sincronizzazione con il computer tramite iTunes. Se scegli di mantenere i contatti esistenti, sincronizzerai i contenuti del gruppo I miei contatti.

13b. Se tutti i tuoi contatti sono su Google e desideri avviarne la sincronizzazione sul dispositivo ma non vuoi conservare i contatti sul telefono, tocca Elimina contatti esistenti. Se non hai contatti sul telefono, verranno sincronizzati i contenuti del gruppo Tutti i contatti.

13c. Se tutti i tuoi contatti sono sul tuo dispositivo e desideri importarli in Google, puoi sincronizzare Contatti Google con iTunes. Tutti i contatti e i calendari che sincronizzi con iTunes verranno inseriti nei gruppi Contatti e Calendario Sul mio iPhone del tuo telefono. iOS al momento non consente di spostare contatti o eventi di calendario dai gruppi Sul mio iPhone ai gruppi di Google Sync.
Sync mail, calendar, and contacts

Hai configurato Google Sync. La sincronizzazione verrà avviata automaticamente se hai attivato la funzione Push sul dispositivo. Puoi anche aprire l’applicazione di posta, Calendario o Contatti e attendere alcuni secondi per l’inizio della sincronizzazione.

Per accedere a m.google.com, imposta la lingua inglese (USA).

11. Premi nuovamente Avanti nella parte superiore dello schermo.

Ecco il link

Square: il primo sistema di pagamento tramite iPhone

Square è un nuovo metodo di pagamento realizzato per iPhone, in questi giorni è stato rilasciato un video dai stessi creatori: Jack Dorsey (fondatore di Twitter) e Kevin Rose. Questo servizio permette di eseguire pagamenti direttamente dal nostro iPhone ed è già stato lanciato ma solo in via sperimentale.

Il funzionamento avviene tramite un piccolo accessorio, cioè un lettore di carte di credito che potrà essere inserito nell’uscita jack del dispositivo Apple. Questo lettore ci permetterà di processare le carte di credito e in seguito potremo inserire l’importo, il codice di protezione e la firma direttamente sul display.

Inoltre non sono previste spese di alcun tipo, solo un 1 centesimo di dollaro che verrà devoluto in beneficenza. Questo nuovo metodo consentirebbe anche ai piccoli negozi o liberi professionisti di poter far utilizzare ai loro clienti la carta di credito come metodo di pagamento e con spese davvero minime.

Il servizio al momento è limitato solo in alcuni Cafè di San Francisco, ma stando alle parole degli sviluppatori presto dovrebbe essere esteso in tutto il territorio americano. Square se avrà esito positivo “in questa fase di test”, potrà sbarcare anche in Europa.

Tips iPhone: inserire i numeri di telefono sulla Springboard, in modo gratuito e senza applicazioni

Quello che vi proponiamo oggi è un vecchio trucco che molti di voi già conosceranno, ma che riproponiamo in quanto funziona perfettamente anche su iOs 4.x e consente di inserire i numeri di telefono nella Springboard in modo del tutto gratuito e senza l’utilizzo di alcuna applicazione.

Ecco la guida:

1. Aprite una nuova pagina di Safari e scrivete il seguente indirizzo nell’apposita barra : http://00393396302497.tel.qlnk.net

2. Come vedete abbiamo inserito un numero di telefono che deve appartenere al contatto che vogliamo creare. Esempio: http://0039[numero di telefono].tel.qlnk.net.

3. Una volta scritto correttamente il link, clicchiamo su “Vai”. A questo punto ci verrà chiesto di annullare o cancellare, clicchiamo su “Annulla”.

4. Rimanendo in questa pagina clicchiamo il “+” nella parte inferiore e successivamente “Aggiungi a Home”.

5. Si aprirà tale schermata nella quale potremo modificare il nome del contatto creato. Successivamente clicchiamo su “Aggiungi” in alto a destra.

6. Il nostro contatto comparirà sulla Springboard e potremo chiamarlo con due click

Quantcast: i dati sulla navigazione mobile di Gennaio 2010!

Sul blog Quantcast, società che si occupa di advertising e marketing sul web, abbiamo trovato un grafico interessante che ci mostra la navigazione Internet effettuata da dispositivi mobili, divisi per sistema operativo, nel mese di Gennaio. Come possiamo vedere, il grafico è strutturato a seconda dei continenti, e ciò rende la statistica più precisa e utile.

Vediamo per esempio come in Australia e in Nuova Zelanda dominino iPhone e iPod Touch, con un buon tasso di Symbian, e il resto degli OS occupano una posizione irrisoria (in totale poco più del 5%). In Nord America è Android, con il 15%, a fare da grande antagonista ad iPhone, che qui è meno diffuso che in Sud America o in Europa. Symbian resiste in prima posizione solamente nel continente africano, dove abbiamo un impressionante 12% di dispositivi con OS vario.

Cosa ne pensate? Sinceramente sono rimasto un po’ sconcertato quando ho visto quanto poco Android c’è in Europa…immaginavo che avesse avuto più successo, comunque sia, capiamo da questo grafico che iPhone è e resterà sicuramente per i prossimi anni un dispositivo di riferimento in campo di navigazione mobile.